POSTA AEREA | catalogo euro | partenza euro | ||||
![]() | * | 1909, ITALIA/BRESCIA “Circuito Aereo”, cartolina postale illustrata spedita da Brescia a Firenze in data 11/9/1909 affrancata con 5 c. verde (81) annullato con il timbro speciale del Circuito Aereo “BRESCIA - STAZ.E CIRCUITO AEREO”. (Cert. Colla). | — | 400 | ||
![]() | * | 1909, ITALIA BRESCIA circuito aereo, cartolina ufficiale con timbro piccolo affrancata con coppia da 5 c. verde e diretta a Francavilla a mare. | — | 350 | ||
![]() | * | 1912, GERMANIA, cartolina postale Zeppelin illustrata, volo Wiesbaden-Frankfurt + affrancatura di 5 p. diretta a Londra il 29/10/12. (Sieger n. 16A). | — | 150 | ||
![]() | * | 1912, GERMANIA, cartolina speciale primo volo Monaco con timbro speciale del 12/12. | — | 60 | ||
![]() | * | 1912, GERMANIA, 3 cartoline voli sul Reno e sul Meno: Offenbach, Frankfurt, Darmstadt. | — | 100 | ||
![]() | * | 1913, BELGIO, Esposizione di Gand, cartolina per Rio de Janeiro affrancata con 10 c. (118). | — | 650 | ||
![]() | * | 1913, GERMANIA, cartolina speciale di posta aerea trasportata con il dirigibile Victoria Luise il 18/7/13. | — | 125 | ||
![]() | y | 1914-15, AUSTRIA, 3 esemplari (101,103,104) su 3 piccoli frammenti, annullati “K.u.K. FLIEGERPOST/1914-1915/FSTE-PRZEMYSL”. | — | 120 | ||
![]() | * | 1917, ITALIA, esperimento “Torino-Roma” (1) una cartolina + un fronte di lettera e Idrovolante “Napoli-Palermo” (2) una cartolina + una lettera. | — | 50 | ||
![]() | * | 1918, AUSTRIA, primo volo Cracovia Vienna del 17/4/18. | — | 50 | ||
![]() | * | 1918, AUSTRIA, volo Cracovia-Vienna del 5/6/1918. | — | 50 | ||
![]() | * | 1918, ITALIA, Espresso 25 su 40 c. violetto (3) su lettera da Pavia per Pegli il 19/2/18. | 500 | 100 | ||
![]() | * | 1921, POLONIA, aerogramma affrancato con i 2 valori dell’emissione di Poznan (Michel I e II) + (123+128). | — | 100 | ||
![]() | 1923, Programma dei voli di 36 pagine “Annual Aerial Manoeuvres” a Ramich, in arabo, inglese ed ebraico. Rarità. | — | 100 | |||
![]() | * | 1923, SVIZZERA, volo militare, da Basilea a Schiers. | — | 35 | ||
![]() | * | 1924, DANIMARCA, busta viaggiata con volo Copenhagen-Parigi via Amburgo. | — | 50 | ||
![]() | * | 1924, RUSSIA, aerogramma primo volo Mosca-Teheran affrancato con (A.16+A.17). | — | 150 | ||
![]() | * | -, SVIZZERA, volo militare Laute-Zurigo, con affrancatura e vignetta obbligatoria. | — | 35 | ||
![]() | * | 1924, SVIZZERA, volo Romanshorn-Zurigo del 19/6/1924, una lettera e una cartolina con etichetta del volo e annulli speciali. | — | 50 | ||
![]() | * | 1924, SVIZZERA, Giornata aerea di Solothurn, busta ufficiale con bella affrancatura + vignetta speciale. | — | 30 | ||
![]() | * | 1924-37, SVIZZERA, 33 pezzi del periodo: I voli, raccomandate aeree, ecc. Interessante, per specialisti. | — | 850 | ||
![]() | * | 1925, ITALIA, 3 lettere e 2 cartoline trasportate con il volo straordinario Livorno-Roma. | — | 150 | ||
![]() | * | 1925, ITALIA, 1 lettera e 2 cartoline trasportate con il volo straordinario Livorno-Roma. | — | 150 | ||
![]() | * | 1925, ITALIA, cartolina commemorativa del XII Congresso Filatelico di Livorno affrancata con 20 c. (183) e con l’apposto erinnofilo di p. aerea. (Cert. Terrachini). | — | 40 | ||
![]() | * | 1925, ITALIA Congresso di Livorno, cartolina del Congresso Filatelico di Livorno del 28/6/25 con timbro del Comando 144ma Squadriglia Idrovolanti ed etichetta erinnofila. | — | 75 | ||
![]() | * | 1925, ITALIA, I volo Milano Zurigo del 9/9/25, raccomandata. | — | 50 | ||
![]() | * | 1925, ITALIA, volo Milano-Losanna-Ginevra. lettera raccomandata del 3/10/25 affrancata con ni. 184+190 annullati con bollo della “Posta aerea di Milano”. | — | 50 | ||
![]() | * | 1925, ITALIA, primo volo Milano-Ginevra, lettera affrancata con 1 l. Floreale. | — | 50 | ||
![]() | * | 12925, SVIZZERA, volo Basilea-Mannheim, intero da 20 c. + (A.4). | — | 30 | ||
![]() | * | 1925, SVIZZERA, volo Zurigo-Milano, 3 lettere variamente affrancate. | — | 50 | ||
![]() | * | 1926, FRANCIA, volo speciale Marsiglia-Algeri affrancato con (159+190x2) + 3 erinnofili differenti dell’Aero-Club de Provence”. Interessante. | — | 150 | ||
![]() | * | 1926, ITALIA, busta trasportata con il primo volo regolare Roma-Genova, Compagnia S.A.N.A. | — | 70 | ||
![]() | * | 1926, SVIZZERA, volo Afrikaflug, tappa di Alessandria, affrancato con 35 c. bruno + 50 c. grigio e rosso (6+9) con annulli speciali. | — | 50 | ||
![]() | * | 1926, SVIZZERA, I volo Le Chaux des Fonds-Basilea, aerogramma con bella affrancatura con (A.3/9+A.10/12). | — | 80 | ||
![]() | * | 1926, SVIZZERA, I volo le Locle-Basilea, intero da 10 c. + (A.3). | — | 20 | ||
![]() | * | 1926, SVIZZERA, I volo Basilea-Schaffhausen con affrancatura e vignetta. | — | 30 | ||
![]() | * | 1926, SVIZZERA, volo Internazionale Basel-Schafhausen, 2 cartoline con annulli speciali, una con etichetta della manifestazione. | — | 50 | ||
![]() | * | 1927, AUSTRIA, Primo volo Vienna-Marsiglia del 1/7/1927. | — | 40 | ||
![]() | * | 1927-28, AUSTRIA, 2 cartoline primi voli: Vienna-Marsiglia e Vienna-Costanza-Zurigo. | — | 50 | ||
![]() | * | 1927, FRANCIA, cartolina speciale primo volo Marsiglia-Vienna. | — | 50 | ||
![]() | * | 1927, IRAN, I volo Teheran-Pahlevi, aerogramma affrancato con 14 valori della I serie di p. aerea. | — | 180 | ||
![]() | * | 1927, ITALIA, volo Brindisi-Istambul, aerogramma con affrancatura multipla. | — | 50 | ||
![]() | * | 1927, SVIZZERA, I volo Bellinzona-Zurigo, busta postale apposita + affrancatura complementare + vignetta speciale. | — | 30 | ||
![]() | * | 1927, SVIZZERA, I volo Zurigo-Bellinzona, busta postale apposita + affrancatura complementare. | — | 30 | ||
![]() | * | -, SVIZZERA, I volo Zurigo-Bellinzona, cartolina postale aerea con tete-beche (K13). | — | 40 | ||
![]() | * | 1927, SVIZZERA, volo speciale Brugg-Yverdon, cartolina con affrancatura, erinnofilo e timbro del Centenario di Pestalozzi. | — | 30 | ||
![]() | * | 1927-57, lotto di 6 aerogrammi. | — | 50 | ||
![]() | * | 1928, GERMANIA, cartolina illustrata viaggiata con dirigibile LZ 127 volo Amerikafahrt Frierichschafen-New York affrancata con Germania 2 m. azzurro (A.36) con timbro di arrivo e autografo di E. A. Lehmann. | — | 80 | ||
![]() | * | 1928, GERMANIA, aerogramma per Santiago del Cile affrancato con p. aerea Zeppelin 4 m. (A.37) + (A.27+A.28x2+A.30x2) + (384). | — | 150 | ||
![]() | * | 1928, GERMANIA, “GRAF ZEPPELIN LZ 127” carta del Ristorante e carta dei vini di bordo in bianco. | — | 200 | ||
![]() | * | 1928, ITALIA, busta preparata per il volo sperimentale Roma-Barcellona, inoltrata per posta ordinaria perchè il volo non ebbe luogo. | — | 60 | ||
![]() | * | 1934, ITALIA, Volo Roma-Tripoli, aerogramma affrancato con p.a. 50 c. (2A) + Filiberto 25 c. (231) coppia. | — | 100 | ||
![]() | * | 1928, LETTONIA, aerogramma del volo Riga-Mosca. | — | 50 | ||
![]() | * | 1928, MESSICO, aerogramma per New York del volo Mexico Nuevo Laredo, 1/10. | — | 50 | ||
![]() | * | 1928, STATI UNITI, First Italian Air Trans-Mediterranean Service, aerogramma affrancato con 2 c. (450) diretto a Barcellona. | — | 200 | ||
![]() | * | 1928, SVIZZERA, I volo Le Chaux de Fonds-Ginevra, aerogramma. | — | 30 | ||
![]() | * | 1928-39, lotto di 6 aerogrammi. | — | 80 | ||
![]() | * | 1929, FRANCIA, Volo Francia-Madagascar del 13/12/29 di Roux e Cailliol. Bella cartolina illustrata raccomandata, affrancata con Merson 10 f. ed altri, con vari aerei sulla pista di Le Bourget. | — | 75 | ||
![]() | * | 1929, GERMANIA Zeppelin “WELTRUNDFAHART”cartolina illustrata di aeroporto affrancata con Germania 5 m. compreso Zeppelin 4 m. (37) annullata il 15/8/29 e diretta a New York. Bollo meccanico verde di Lakehurst in data 29/8. (Sieger 30Bc). | — | 150 | ||
![]() | * | 1929, GERMANIA Orientfahrt, cartolina illustrata Zeppelin annullata a Friedrichshafen il 24/3/29 diretta in Germania. (Sieger 23 I A). | — | 100 | ||
![]() | * | 1929, GERMANIA Zeppelin volo in Germania “Teil I”, cartolina affrancata con Germania ed annullata Dusseldorf il 12/9/29, diretta a Lindau. (Sieger 33a). | — | 100 | ||
![]() | * | 1929, GERMANIA, cartolina viaggiata col dirigibile LZ 127 per Dresda Orientfahrt lancio Er Ramble affrancato con Germania 1 m. (A. 32) il 25/3 e con timbro di arrivo del 26/3. | — | 150 | ||
![]() | * | 1929, GERMANIA, aerogramma volo LZ 127 Orientfahrt per Gerusalemme affrancato con Germania 2 m. (A.33) del 24/3 e con timbro di arrivo del 27/3. | — | 400 | ||
![]() | * | 1929, GERMANIA, cartolina viaggiata con dirigibile LZ 127 Orientfahrt per Degerloch lancio Er Ramble affrancata con Germania 1 m. (A.32) più due francobolli italiani aggiunti posteriormente (trucco dell’epoca) e con timbro d’arrivo del 26/3. | — | 150 | ||
![]() | * | 1929, GERMANIA, aerogramma con volo LZ 127 Orientfahrt per Atene lancio Er Ramle affrancato con Germania 2 m. (A.33) e con timbro di arrivo di Atene del 30/3. | — | 275 | ||
![]() | * | 1929, GERMANIA, aerogramma Orienthart lancio Er Ramle affrancato con Germania 2 m. (A.36) del 25/3 e con timbro di arrivo del 26/3. | — | 175 | ||
![]() | * | 1929, GERMANIA volo sui Balcani, busta affrancata con Germania annullata Friedrichshafen il 15/10/29, bollo rosso ovale “Bucaresti”, diretta a Dusseldorf. (Sieger 42f). | — | 300 | ||
![]() | * | 1929, GRAN BRETAGNA, Valigia delle Indie, I volo Londra-Genova, tappa Croydon-Roma affrancata con 2 valori da 2 1/2 p. Raro, 10 buste volate. | — | 300 | ||
![]() | * | 1929, MALESIA/GRAN BRETAGNA, Volo Karachi-Londra, aerogramma con doppia affrancatura. Non comune. (454 buste trasportate). | — | 200 | ||
![]() | * | 1929, SVIZZERA, raccomandata via aerea “Par Avion Berne-Bale-Genes-Karaki” affrancata con p.a. 15 c. rosso e verde + 45 c. rosso e azzurro + 1 f. violetto (3+8+12) con annullo GENEVE CONFERENCE INTERNAT. DU TRAVAIL 13 VI 29, per Karaki. Splendida. | — | 40 | ||
![]() | * | 1929, VATICANO, I volo Città del Vaticano-Genova, aerogramma di Vaticano da Roma per Genova, 2/8. | — | 40 | ||
![]() | * | 1929-54, lotto di 8 aerogrammi provenienti dal Sud America per varie destinazioni. | — | 100 | ||
![]() | * | 1930, BOLIVIA, Zeppelin aerogramma per la Germania, 14/5/30, affrancato con 3 valori (A.3B+A.3C+A.3H). | — | 900 | ||
![]() | * | 1930, GERMANIA Sudamerikafahrt, aerogramma affrancato con Germania (2 m. + 4 m. + 4 m.) annullato a Friedrichshafen il 18/5/30 diretto a Lakehurst. (Sieger 57N). | — | 600 | ||
![]() | * | 1930, GERMANIA Sudamerikafahrt, aerogramma affrancato con Germania (4m. tre esemplari) annullato Friedrichshafen il 18/5/30 con arrivo a Friedrichshafen il 6/6/30. (Sieger 57P). | — | 500 | ||
![]() | * | 1930, GERMANIA, Sudamerikafahrt, cartolina illustrata di Amburgo affrancata con Germania (2 m.) annullata a bordo il 21/5/30 per il volo Friedrichshafen-Praia (Capo Verde) diretta in Germania (Sieger 57B). (Sorani). | — | 400 | ||
![]() | * | 1930, GERMANIA Schlesienrundfahrt, cartolina illustrata dr. Eckener annullata a bordo il 24/6/30 e bollata a lato con doppio cerchio rosso “Gorlitz” il 24/6/30. (Sieger 69Bb). (Sorani). | — | 150 | ||
![]() | * | 1930, GERMANIA Zeppelin volo in Rheinland, cartolina affrancata con Germania, annullata a Koln, diretta a Friedrichshafen il 6/7/30. (Sieger 72). (Sorani). | — | 100 | ||
![]() | * | 1930, GERMANIA Zeppelin volo in Svizzera e Vaduz, cartolina illustrata Zeppelin, annullata a bordo del volo il 19/8/30. A lato bollo di Vaduz 19/8/30. (Sieger 79C). | — | 450 | ||
![]() | * | 1930, GERMANIA/BRASILE Sudamerikafahrt, cartolina illustrata Zeppelin con affrancatura mista Germania 2 m. + Brasile 2000 rs., annullata Berlino 19/5/30 in partenza + a fianco “Condor Rio” 25-27/5/30, diretta in Germania. Non comune. (Sieger 57TT). (Sorani). | — | 500 | ||
![]() | * | 1930, GERMANIA/BRASILE Sudamerikafahrt, cartolina illustrata Zeppelin con affrancatura mista Germania 2m. + Brasile 2000 rs. apposta al recto annullata Friedrichshafen il 18/5/30 in partenza + a fianco “Condor Porto Alegre” 25-27/5/30, diretta a porto Alegre. Non comune. (Sieger 57MM). (Sorani). | — | 400 | ||
![]() | * | 1930, SIRIA, raccomandata primo volo Damasco-Bagdad. | — | 50 | ||
![]() | * | 1930, USA, Sudamerikafahrt, emissione Zeppelin 65 c. verde su cartolina spedita da New York il 29/5/30, a Friedrichshafen il 6/6, diretta in Sassonia. Bollo in lilla della Crociera del II tipo. (Sieger 64F). | — | 250 | ||
![]() | * | 1930, USA, Sudamerikafahrt, emissione Zeppelin 2.60 azzurro su aerogramma spedito da New York il 29/4/30 giunto a Lakehurst il 31/5. Bollo in lilla della Crociera del I tipo. (Sieger 64C). (A. Diena). | — | 500 | ||
![]() | * | 1930, USA, Sudamerikafahrt, emissione Zeppelin 1.30 bruno su cartolina spedita da New York il 29/4/30 giunta a Lakehurst il 31/5. Bollo in lilla della Crociera del I tipo. (Sieger 64B). (A. Diena). | — | 400 | ||
![]() | * | 1930, USA, Sudamerikafahrt, emissione Zeppelin 65 c. verde su cartolina spedita da Lakehurst il 30/5/30, a Friedrichshafen il 6/6, a New York il 18/6. Bollo in lilla della Crociera del II tipo. (Sieger 64F). | — | 250 | ||
![]() | * | 1931, EGITTO Zeppelin Crociera in Egitto, da Alessandria, lettera affrancata con coppia del francobollo soprastampato con un esemplare con varietà “1951” il 10/4/31 ad Alessandria, diretta in Francia via Friedrichshafen il 13/4/31. | — | 400 | ||
![]() | * | 1931, EGITTO Zeppelin volo in Egitto (ritorno) lettera da Port Said a Berlino via Friedrichshafen il 13/4/31. | — | 200 | ||
![]() | * | 1931, EGITTO Zeppelin volo in Egitto (ritorno) da Port Said, giro sulla Palestina. (Sieger 105Ec). | — | 600 | ||
![]() | * | 1931, EGITTO, cartolina volo Zeppelin Agyptenfahrt dal Cairo per Lorch affrancata con 50 mm., 13/4/31. | — | 80 | ||
![]() | * | 1931, ISLANDA Zeppelin, volo in Islanda (ritorno) busta affrancata con Islanda (A9/11) annullata con bollo di Reykjavik il 30/6/31 diretta a Bruxelles.(Sieger 114D). | — | 350 | ||
![]() | * | 1931, ISLANDA, cartolina fotografica del dirigibile LZ 127 Islandfahrt raccomandata affrancata con p.a. 30 a. + 1 k. (9+10) per Basilea. | — | 100 | ||
![]() | * | 1930, ITALIA, Crociera Italia-Brasile, aerogramma affrancato con lire 7,70 lire (A.25) + complementare Imperiale da lire 1,25. Reca le firme dei piloti. (G. Bolaffi). | 2.200 | 750 | ||
![]() | * | 1930, ITALIA, Crociera Balbo 7,70 (25) su aerogramma con firme dei piloti (GP25a). | 2.200 | 500 | ||
![]() | * | 1931, ITALIA Crociera transatlantica ITALIA/BRASILE, cartolina raffigurante il gruppo dei Trasvolatori, viaggiata da Venezia a Napoli. | — | 30 | ||
![]() | * | 1931, ITALIA/GRAN BRETAGNA, volo Roma-Londra “non-stop Flight”, affrancato con 1,25 lire Virgilio (288) + 1/2 di G.B. Volo del Capitano Hawks, 375 buste volate. | — | 350 | ||
![]() | * | 1931, GERMANIA, aerogramma per Gerusalemme con volo LZ 127 Agyptenfahrt affrancato con Germania 2 m. (A.36), annullato con timbro di bordo, 9/4/31. | — | 100 | ||
![]() | * | 1931, GERMANIA, primo volo Breslau-Instambul via Vienna, cartolina speciale raccomandata per Gerusalemme. | — | 50 | ||
![]() | * | 1931, GRAN BRETAGNA/AUSTRALIA, due buste speciali primo volo Inghilterra-Australia: Londra-Sidney e Darwin-Londra. | — | 75 | ||
![]() | * | 1930, GRECIA, linea Inghilterra-India, primo imbarco posta da Salonicco. Raro aerogramma (34 volati) per Karachi, raccomandato e bella affrancatura. | — | 180 | ||
![]() | * | 1931, LIECHTENSTEIN Zeppelin, volo Vaduz-Losanna, busta affrancata con Liechtenstein 2 fr. da Vaduz il 10/6/31 diretta a Genf (Svizzera). | — | 250 | ||
![]() | * | 1931, LUSSEMBURGO/GERMANIA Zeppelin, volo a Magdeburgo, cartolina affrancata con Lussemburgo bollata il 2/6/31+ affrancatura tedesca bollata il 7/6/31a Friedrichshafen. (Sieger 109). | — | 200 | ||
![]() | * | 1931, RUSSIA, serie Dirigibili 5 valori non dent. cpl. (22A/26A) su lettera viaggiata da Mosca a Berlino il 15/5/31. | — | 200 | ||
![]() | * | 1931, SUDAN, primo volo Khartoum-Città del Capo, raccomandata con annullo speciale. | — | 100 | ||
![]() | * | 1931, SUDAN, primo volo Khartoum-Londra, raccomandata con annullo speciale . | — | 50 | ||
![]() | * | 1931, SVIZZERA, Zeppelin, I Sudamerikafahrt, aerogramma affrancato con (A.14+143). | — | 80 | ||
![]() | * | 1931, SVIZZERA, I Traversata Aerea delle Alpi con DO-X, Altenrhein-La Spezia, aerogramma affrancato con 3 valori da 10 su 13 c. Non comune. | — | 800 | ||
![]() | * | 1930-31, TRIPOLITANIA, Crociera Transatlantica, cartolina ufficiale affrancata con 2 francobolli di Tripolitania ed erinnofilo della Crociera. | — | 100 | ||
![]() | * | 1932, BRASILE, 2 cartoline con voli LZ 127 7° e 9° SAF dal Brasile alla Germania. | — | 30 | ||
![]() | * | 1932, COLOMBIA/BRASILE aerogramma con affrancatura mista di Brasile e Colombia annullata a Rio il 24/3/32 a Friedrichshafen il 29/3/32 e in Colombia il 6/4/32. Firma autografa del Com.te Schiller. (Sieger 139B). | — | 250 | ||
![]() | * | 1932, DANIMARCA Zeppelin, IX Crociera in sudamerica, cartolina affrancata con Danimarca 1 Kr. + 15 ore annullati Kobenhayn il 20/10/32, diretta a Pernambuco ove giunse il 27/10, via Berlino (raro) il 21/10. Bolli della Crociera: ottagonale arancio, doppio cerchio in rosso. (A. Diena). | — | 200 | ||
![]() | * | 1932, DANZICA Zeppelin, Luposta fahrt, cartolina affrancata con Danzica annullata il 28/7/32, diretta in Danimarca. (Sieger 170Ab). | — | 250 | ||
![]() | * | 1932, GRAN BRETAGNA Zeppelin, I Crociera in Sudamerica, busta affrancata con Gran Bretagna annullata il 18/3/32 diretta in Bolivia. Piega verticale. (Sieger 138B) | — | 300 | ||
![]() | * | 1932, IRLANDA III Crociera in Sudamerica, lettera affrancata con Irlanda diretta a Rio via Friedrichshafen il 14/4/32. (Sieger 150Aa). | — | 250 | ||
![]() | * | 1932, ISLANDA, 9° crociera Zeppelin in Sudamerica, aerogramma raccomandato con ricca affrancatura: (A.1) striscia di 3 + (A.2) rara quartina + cascata (139-140-141). | — | 650 | ||
![]() | * | 1932, ITALIA, Garibaldi (A32/35) 4 valori in quartina + Dante (312) su raccomandata aerea da Roma per gli USA il 10/8/32. Numerosi bolli di transito e arrivo al retro. | — | 750 | ||
![]() | * | 1932, ITALIA, Zeppelin, aerogramma per il Brasile con affrancatura multipla tra cui 5 valori aerea di Garibaldi (A.32/36). Insieme non fresco. | — | 300 | ||
![]() | * | 1932, LETTONIA, Zeppelin III Sudamerikafahrt, aerogramma da Riga per il Brasile affrancato con (A. 8/9+101+105+109), 15/4/32. | — | 650 | ||
![]() | * | 1932, LITUANIA Zeppelin, terzo Viaggio in Sudamerica, cartolina affrancata con Lituania 5 diversi valori annullati Riga 14/4/32, diretta e giunta a Recife il 20/4/32.(Sieger 150). | — | 300 | ||
![]() | * | 1932, LUSSEMBURGO Zeppelin, VIII Crociera in Sudamerica, cartolina da Lussemburgo per il Brasile, con affrancatura tedesca apposta ed annullata a Fiedrichshafen il 10/10/32 . (Sieger 189). | — | 200 | ||
![]() | * | 1932, NORVEGIA, Zeppelin, IV Sudamerikafahrt, cartolina postale da 10 o. affrancata con (A1 quartina + 113 coppia). | — | 450 | ||
![]() | * | 1932, PARAGUAY, Volo Zeppelin, aerogramma del 2/10/32, affrancato con (332+333x2+A.52+ A.53). | — | 110 | ||
![]() | * | 1932, POLONIA Zeppelin, IV Crociera in Sudamerica, intero postale polacco + affrancatura complementare anche al retro annullato Varsavia il 26/4/32 e diretto in Brasile il 25/4/32. | — | 250 | ||
![]() | * | 1932, RUSSIA, intero postale russo da 10 k.+ 20 k. complementare spedito per via aerea da Mosca il 21/8/32 e diretto a Vienna ove giunse il 23/8, via Berlino il 22/8. (Sorani). | — | 200 | ||
![]() | * | 1932, SVIZZERA, volo Basel-Ebrach, cartolina ufficiale “Coupe Gordon Bennet” con annulli speciali del volo. | — | 40 | ||
![]() | * | 1932, VATICANO III Crociera in Sudamerica, aerogramma affrancato con Vaticano annullato il 15/4/32 diretto in Brasile. (Sieger 150). | — | 400 | ||
![]() | * | 1933, AUSTRALIA, Volo “Southern Cross” da Gerrigong (Nuovo Galles del Sud) a New Plymouth (Nuova Zelanda) senza scalo, aerogramma da Sidney per Sidney affrancato 2 valori per complessivi 5 pence. Aerogramma raro, 20 buste trasportate, con firma del comandante e degli altri membri dell’equipaggio. (Cert. E. Diena). | — | 2.000 | ||
![]() | * | 1933, AUSTRIA, cartolina trasportata con volo a vela Vienna-Semmering pilotato da R. Kronfeld, 13/1/33. | — | 50 | ||
![]() | * | 1933, BULGARIA, Zeppelin Prima Crociera in Sudamerica, busta raccomandata affrancata con Bulgaria ed annullata il 3/5/33 diretta a Pernambuco in Brasile. (Sieger 202Aa). (Sorani). | — | 700 | ||
![]() | * | 1933, CANADA, busta con timbro “Italian Good Will Tour” e foglia d’acero, affrancata con 8 valori da 1 c., diretta a N.York. | — | 100 | ||
![]() | * | 1933, CANADA, aerogramma per N.York affrancato con 3 francobolli, con a lato “Italian Good Will Tour” e foglia d’acero. | — | 100 | ||
![]() | * | 1933, CANADA, busta per Chicago recante oltre l’affrancatura un erinnofilo della Crociera del Decennale. | — | 50 | ||
![]() | * | 1933, CANADA, aerogramma da Montreal per l’Iowa affrancato con 8 c., con a lato bollo “Italian Good Will Tour” e foglia d’acero. | — | 50 | ||
![]() | * | 1933, ITALIA, aerogramma da Roma a Torino con bollo lineare “Decennale dell’Armata Azzurra - Marzo 1933” + erinnofilo. Da esaminare. | — | 100 | ||
![]() | * | 1933, ITALIA, Zeppelin, cartoncino per il Brasile affrancato con 12 lire (A.48) + (334+335). Di pregio. | — | 500 | ||
![]() | * | 1933, ITALIA, Crociera Zeppelin, raccomandata per Pernambuco affrancata con Marcia Su Roma 2,75 + 12 lire Zeppelin. | 1.300 | 300 | ||
![]() | * | 1933, ITALIA, Zeppelin 5 lire verde e bruno + 3 lire ardesia e verde + lire 2,75 verde della marcia su Roma (A45+A46+339) su aerogramma raccomandato da Roma per Vienna il 29/5/33. | 830 | 300 | ||
![]() | * | 1933, ITALIA Crociera Zeppelin, 6 valori cpl. (A.45/50) su lettera raccomandata via “Zeppelin” da Milano a Rio de Janeiro il 6/5/33. | 5.750 | 1.250 | ||
![]() | 1933, ITALIA Crociera del Decennale segnalibro illustrato in stile “futurista” al recto ed al verso, “Omaggio Lane Marzotto”, con la formazione della squadra in volo divisa in 8 squadriglie con i nominativi di ogni apparecchio ed i nomi dei componenti di ogni equipaggio. Molto gradevole ed interessante. | — | 150 | |||
![]() | * | 1933, ITALIA Crociera del decennale, trittico da lire 5,25 + 19,75 (A.51C) sigla “BISE” su cartolina raccomandata spedita da Lido di Venezia ad Amsterdam il 16/6/33. L’esemplare presenta angolo di foglio. (A. Diena). | 4.000 | 1.500 | ||
![]() | * | 1933, ITALIA, Crociera Balbo, trittico sigla “GIOR” da 5,25 + 44.75 (52G) su busta raccomandata aerea del 16/6/33 da Roma a Chicago. (Cert. Raybaudi). | 3.250 | 1.500 | ||
![]() | * | 1933, ITALIA, Crociera del decennale, aerogramma da Milano per città, via Islanda, affrancato con trittico I - LONG (51I). Di pregio. (Cert. Raybaudi). | 3.750 | 1.400 | ||
![]() | * | 1933, ITALIA Crociera del decennale, trittico da lire 5,25+44,75 (A.52L) sigla “NANN” su aerogramma raccomandato da Orbetello a New York il 12/6/33. Firme dei piloti. (Cert. E. Diena). | 3.250 | 1.000 | ||
![]() | * | 1933, ITALIA, Posta aerea, Crociera Balbo, trittico sigla “RANI” da 5,25+44,75 (52P) applicato con le tre parti staccate su busta raccomandata del 1/7/33 da San Remo per New York. La busta giunta a Roma in ritardo non viaggiò con gli aerei della Crociera ma per via aerea ordinaria. Venne inoltre rispedita nel viaggio di ritorno per via di mare con il piroscafo Rex. (Cert. Oliva - Cert. Raybaudi). | — | 2.500 | ||
![]() | * | 1933, ITALIA, Crociera Balbo, trittico sigla “TEUC” da 5,25 +44,75 (52S) su aerogramma raccomandato del 13/6/33 da Roma a Tegucigalpa (Honduras). L’aerogramma arrivò con l’idrovolante della Crociera sino a New York quindi venne inoltrata via terra in Honduras. Piccolo difetto irrilevante, da esaminare. Grande rarità per la destinazione. (Cert. Raybaudi). | — | 2.000 | ||
![]() | * | 1933, ITALIA, Crociera del Decennale, aerogramma affrancato con Trittico I-TEUC (51S), diretto a Reykiavik. Piccolo strappetto nella busta, in alto a sinistra. (Cert. Carraro). | — | 900 | ||
![]() | * | 1933, ITALIA Crociera del Decennale, aerogramma spedito dal Podestà della città di Fiume diretto al Sindaco di Montreal (Canada) affrancato con il trittico “Servizio di Stato” (SA1) il 6/6/33. E’ una delle due buste conosciute annullate con bollo di ufficio ambulante. Rarità. (Cert. L. Raybaudi - Cert. A. Diena - Cert. Colla). Foto Tavola 4. | 30.000 | 10.000 | ||
![]() | * | 1933, ITALIA, Crociera del Decennale, 5 cartoline dirette a Arta (Udine) durante varie tappe della Crociera: Londonderry, Montreal, N. York, Shediac, Lisbona. Tutte firmate A. Bolaffi. | — | 350 | ||
![]() | * | 1933-35, ITALIA, lotto di 4 pezzi: cartolina volo Roma-Gerusalemme, busta per New York, cartolina da Varallo con affrancatura di Italia, Belgio e Marocco, busta da Parigi per Rodi. | — | 75 | ||
![]() | * | 1933, YUGOSLAVIA, primo volo Lubiana-Zagabria, cartolina con timbro speciale. | — | 50 | ||
![]() | * | 1933, PALESTINA, I Viaggio aereo Gerusalemme-Roma, lotto di 3 lettere da Gerusalemme. | — | 50 | ||
![]() | * | 1933, PARAGUAY, Zeppelin, aerogramma del 16/8/33, affrancato con (333x3+A.67). | — | 110 | ||
![]() | «/¤ | 1933-36, POSTA RAZZO piccolo album di vignette per la posta razzo composta da 52 esemplari nuovi o su piccoli frammenti con annulli appositi. Vignette tedesche, inglesi, italiane e in maggioranza americane. Interessante, ottima base per ampliamento. | — | 300 | ||
![]() | * | 1933, STATI UNITI, Crociera del Decennale, aerogramma da N. York per la California, via Roma, affrancato con 3 valori da 1 dollaro (390) e 2 da 30 c. (388). Raro, 492 trasportati. (Cert. Carraro). | — | 750 | ||
![]() | * | 1933, 1933, STATI UNITI, Crociera del Decennale, aerogramma N.York-Parigi, nel volo di ritorno, con affrancatura multipla nella tariffa di 3 dollari e 60 centesimi. Al verso applicato come chiudilettera, o successivamente, un trittico di Egeo (A. 29) di qualità scadente, non annullato. Piega verticale che interessa il valore da 1 dollaro e il Trittico. | — | 375 | ||
![]() | * | 1933, STATI UNITI, Crociera del Decennale, aerogramma da N. York per N.York, via Roma, affrancato con 5 valori (381+387x2+390+391). Raro, 492 trasportati. (Cert. Carraro). | — | 750 | ||
![]() | * | 1933, STATI UNITI, Crociera del Decennale, aerogramma da Chicago per N. York affrancato con (381x2+389+390). Formato lungo. (Cert. Carraro). | — | 600 | ||
![]() | * | 1933, STATI UNITI, Crociera del Decennale, telegramma da Chicago del 15/7/33 (Bollettino 15) che informa sulla posizione di Balbo. | — | 200 | ||
![]() | * | 1933, STATI UNITI, busta per Chicago con foto dello Zeppelin attaccata come erinnofilo. Curiosa. | — | 75 | ||
![]() | * | 1933, STATI UNITI, busta ricordo affrancata con 8 c. (A.17), per l’arrivo della Crociera Balbo. | — | 50 | ||
![]() | * | 1933, STATI UNITI, busta commemorativa della Crociera Balbo diretta a Collinsville, affrancata con quartina del 2 c. (373). | — | 75 | ||
![]() | * | 1933, STATI UNITI, busta commemorativa della Crociera Balbo, da Brooklin a Rutherford. | — | 50 | ||
![]() | * | 1933, STATI UNITI, busta commemorativa della Crociera Balbo, da Chicago a Rochester. | — | 50 | ||
![]() | * | 1933, STATI UNITI, busta commemorativa della Crociera Balbo, da Chicago a N. York. | — | 50 | ||
![]() | * | 1933, STATI UNITI, busta commemorativa della Crociera Balbo, da Washington a Rutheford. | — | 50 | ||
![]() | * | 1933, STATI UNITI, busta commemorativa della Crociera Balbo, da Chicago a Cleveland. | — | 50 | ||
![]() | * | 1933, STATI UNITI, busta commemorativa della Crociera Balbo, da N. York per Rutheford. | — | 50 | ||
![]() | * | 1933, STATI UNITI, busta commemorativa della Crociera Balbo, da Chicago a Versailles (Ohio). | — | 75 | ||
![]() | * | 1933, STATI UNITI, busta commemorativa della Crociera Balbo, da Brooklin per East Orange. | — | 50 | ||
![]() | * | 1933, STATI UNITI, busta commemorativa della Crociera Balbo, da Chicago a Rutheford. | — | 50 | ||
![]() | * | 1933, STATI UNITI, Crociera del Decennale, volo di ritorno Chicago-Roma, aerogramma affrancato con 14 valori indirizzato alla rara destinazione di Port Sudan (Mar Rosso). Di pregio, per specialisti. (G. Bolaffi - Cert. Bolaffi). Foto pagina precedente. | — | 1.650 | ||
![]() | * | 1933-34, IRLANDA/STATI UNITI, aerogramma con doppia affrancatura e firme piloti. | — | 600 | ||
![]() | * | 1933, SOMALIA mancato collegamento con lo Zeppelin a Siviglia, aerogramma da Mogadiscio il 27/9/33 affrancato con valori della Pittorica dent. 12 (167-173-174-175-180-181). Posta restituita. Affrancatura di pregio. (Sieger 238). | — | 500 | ||
![]() | * | 1933, TERRANOVA, Crociera del Decennale, aerogramma da S. John’s per il Canada, via Roma, affrancato con il soprastampato da 4,50 dollari su 75 c. (Bolaffi 18A). (Cert. Carraro). | — | 600 | ||
![]() | * | 1933, TERRANOVA, busta da Shaol Harbor per gli USA, viaggiata l’8/8, con scritta che ricorda la partenza di Balbo dallo stesso luogo nello stesso giorno. | — | 100 | ||
![]() | * | 1933, TRIPOLITANIA Zeppelin, 12 lire azzurro (A25) + valori complementari su aerogramma spedito da Tripoli per il Brasile il 27/5/33. | — | 400 | ||
![]() | * | 1933, SVIZZERA, Zeppelin, aerogramma affrancato con 2 f. (A.15). | — | 80 | ||
![]() | y | 1929-33, Etichette Crociere, lotto di sei frammenti con etichette annullate. | — | 70 | ||
![]() | * | 1934, AUSTRALIA, primo volo Brisbane-New Guinea di Ulm col “Faith in Australia”. | — | 50 | ||
![]() | * | 1934, IRLANDA, primo volo RAS Liverpool-Belfast, aerogramma affrancato con 2 valori di Gran Bretagna. | — | 30 | ||
![]() | * | 1934, ISLANDA, III crociera Zeppelin in Sudamerica (Argentina), aerogramma con ricca affrancatura: (98/103) + (104) + (1) + (140) + (144). (Facit ca. euro 2.000). | — | 750 | ||
![]() | * | 1934, ITALIA REGNO, Posta aerea, due valori Marcia su Roma (42/43) + l’aeroespresso da lire 2,25 (44) su lettera raccomandata da Milano a Londra il 9/1/34. | — | 250 | ||
![]() | * | 1934, ITALIA Volo Roma-Buenos Aires, 4 valori cpl. (56/59) + un valore complementare su aerogramma da Roma a Buenos Aires il 26/1/34. (Cert. Bolaffi). | 1.600 | 500 | ||
![]() | * | 1934, ITALIA Volo Roma-Buenos Aires, 4 valori cpl.(56/59) + un valore complementare su aerogramma raccomandato da Milano per S. Paolo. | 1.600 | 500 | ||
![]() | * | 1934, ITALIA, Volo Roma-B.Aires, aerogramma affrancato con 5 su 2 lire (A.58) + (326+328+335+346) diretto in Marocco. Rara destinazione. (Cert. Carraro). | — | 500 | ||
![]() | * | 1934, ITALIA, Volo Roma-B.Aires, aerogramma (cartolina) affrancato con 3 su 2 lire (A.57) + 25 c. (346). (Cert. Carraro). | — | 150 | ||
![]() | * | 1934, ITALIA, Volo Roma-Buenos Ayres, 5 su 2 lire rosa (A58) + 2,75 Marcia su Roma (339) aerogramma raccomandato da Milano il 25/1/34. | 750 | 250 | ||
![]() | * | 1934, ITALIA Volo Roma-Mogadiscio 6 valori cpl. (83/88) + 2 valori complementari su lettera raccomandata da Roma per Massaua il 9/11/34. (Colla). | 3.250 | 1.000 | ||
![]() | * | 1934, ITALIA, Volo Roma-Mogadiscio, aerogramma (cartolina commerciale) affrancato con 1 lira (A.83) + Imperiale 10 c. (245). (Cert. Carraro). | — | 150 | ||
![]() | * | 1934, ITALIA, Volo Roma-Mogadiscio, aerogramma affrancato con Servizio Aereo 10 lire “coroncina” (2), senza bollo d’arrivo. Raro e di bella qualità. (G. Bolaffi. A. Diena). Foto Tavola 4. | 30.000 | 11.500 | ||
![]() | * | 1934, MADAGASCAR, primo volo Madagascar-Europa, busta da Tananarive per Parigi. | — | 50 | ||
![]() | * | 1934, SVIZZERA Zeppelin, XII Crociera in sudamerica, busta affrancata con 2 valori di Svizzera annullati Zurigo il 6/12/34, diretta a Buenos Aires. (Sorani). | — | 100 | ||
![]() | * | 1935, FRANCIA, cartolina speciale primo volo senza scalo per il Sud America interrotto il 17/2 e trasportata a mezzo corriere a Porto Praia. Timbro speciale. | — | 40 | ||
![]() | * | 1935, PARAGUAY XIII crociera Zeppelin in Sudamerica, aerogramma raccomandato con (80) coppia + altri. (Cat. euro 350+). | — | 100 | ||
![]() | * | 1935, SVIZZERA, I volo Invernale sulle Alpi, aerogramma. | — | 30 | ||
![]() | * | 1935, SVIZZERA, I Manifestazione volo con aliante, cartolina affrancata con 1 f. (259). A lato cachet esplicativo di mancato svolgimento del volo. | — | 30 | ||
![]() | * | 1936, DANIMARCA, busta da Copenhagen per il Venezuela trasportata con il volo inaugurale Air France transatlantico del “Ville de Buenos Aires”. | — | 75 | ||
![]() | * | 1936, MESSICO Hindemburg II Crociera in Nord America, aerogramma raccomandato, volo di ritorno dal Messico per la Germania, affrancato con valori di Messico, via New York per Francoforte il 25/5/36. (Sieger 411D). | — | 350 | ||
![]() | * | 1936, CINA, primo volo Canton-Hanoi per l’Inghilterra. | — | 30 | ||
![]() | * | 1936, GERMANIA, Aerogramma da Amburgo per Valparaiso linea Francia-Sud America C.G.A. | — | 50 | ||
![]() | * | 1936, ITALIA, primo volo Milano-Francoforte-Amsterdam, lettera per Francoforte, 3/5. | — | 50 | ||
![]() | * | 1936, POLONIA, busta primo volo Varsavia-Palestina del 27/10 con annullo speciale. | — | 50 | ||
![]() | * | 1936, POLONIA, busta con francobolli ed annullo speciale Gordon Bennet Varsavia + cartolina primo volo Varsavia-Palestina. | — | 50 | ||
![]() | * | 1937, EGEO, Compagnia A.L., raccomandata primo volo Rodi-Haifa con T.S. violetto in cartella tre righe. | — | 50 | ||
![]() | * | 1937, FRANCIA, I Volo Parigi Torino, 2 aerogrammi affrancati entrambi con 2,25 f. (A10), diretti a Milano, uno con cachet rosso, uno con cachet nero. | — | 80 | ||
![]() | * | 1937, ITALIA, I Volo Milano-Torino-Parigi, aerogramma affrancato con (253 + A.14). | — | 15 | ||
![]() | * | 1938, DANIMARCA, busta da Copenhagen per Caracas trasportata col volo veloce DLH da Francoforte. | — | 100 | ||
![]() | * | 1938, ITALIA, due aerogrammi per la Germania viaggiati per posta aerea espresso con differenti affrancature, una in porto multiplo. | — | 50 | ||
![]() | * | 1938, SVIZZERA, I volo Zurigo-Stoccolma, aerogramma. | — | 20 | ||
![]() | * | 1939, MESSICO, volo Sarabia Messico - N. York, aerogramma affrancato con (A.89 + 535x2). | — | 650 | ||
![]() | * | 1939, MESSICO, Volo Sarabia, aerogramma per N. York affrancato con 20 c. soprastampato (A.89) + complementare. | — | 375 | ||
![]() | * | 1939, OLANDA, aerogramma primo servizio postale Francia-Stati Uniti per Horta (Azzorre). | — | 50 | ||
![]() | * | 1939, SVIZZERA, volo speciale Zurigo-Barcellona, aerogramma. | — | 35 | ||
![]() | * | 1940, SVIZZERA, volo nazionale Croce Rossa del 9/5 affrancato con 1 f. carminio e oliva (126a) da Bellinzona per Sissach con a lato annullo “Feldpost 23”. | — | 40 | ||
![]() | * | 1940, SVIZZERA, volo speciale “Dono Nazionale”, aerogramma affrancato con Pro Patria (349x2+350+352+353x2). | — | 30 | ||
![]() | * | 1940, SVIZZERA, volo speciale, aerogramma da Samaden per Basilea, affrancato con (A.12a). | — | 30 | ||
![]() | * | 1941, EGITTO, Biglietto aereo MISR AIRLINES emesso per il volo dal Cairo per Lydda. Raro. | — | 50 | ||
![]() | * | 1943, ISOLE JONIE primo volo Corfù-Patrasso, aerogramma con gli 8 valori delle Isole Jonie + due valori di posta aerea da Corfù a Patrasso il 6/5/42. | — | 150 | ||
![]() | * | 1947, BELGIO, CIPEX, 6 aerogrammi con i valori della serie con i 2 tipi di soprastampa. | — | 40 | ||
![]() | * | 1947, BELGIO, 3 buste volo speciale Bruxelles-New York, Centenario Esposizione Filatelica. | — | 50 | ||
![]() | * | 1947-61, lotto di 9 buste di primi voli da e per l’Italia. | — | 50 | ||
![]() | * | 1950-64, ISRAELE, 12 voli diversi verso Europa, Stati Uniti e Giappone. | — | 60 | ||
![]() | * | 1951, BELGIO, volo speciale in elicottero del 24/9, 10 lettere con tappe differenti. | — | 30 | ||
![]() | * | 1959, ITALIA, volo inaugurale TWA Boeing 707 Roma-New York. | — | 20 | ||
![]() | * | -, GRAN BRETAGNA e paesi vari, 115 aerogrammi degli anni ‘60 relativi a voli generalmente interessanti gli scali inglesi | — | 80 | ||
![]() | * | -, GRAN BRETAGNA e paesi vari, 110 aerogrammi relativi a voli e collegamenti concernenti scali inglesi, anni ‘70. Da esaminare. | — | 80 | ||
![]() | * | -, 76 aerogrammi di periodi e paesi vari in 2 portabuste. Interessante, da esaminare. | — | 100 | ||
![]() | * | -, album con 50 cartoline raffiguranti o volate con Zeppelin. Insieme interessante, per specialisti, merita esame. | — | 500 | ||
![]() | * | -, ZEPPELIN, raccolta montata su fogli con descrizioni composta da 40 pezzi (in genere cartoline) del periodo tra il 1908 e il 1924. ottima base per approfondimenti. | — | 1.500 | ||
![]() | -, ZEPPELIN-WELTFAHRTEN, volume in edizione speciale di 264 esemplari di tiratura con la storia degli Zeppelin dal 1889 al 1932, con dati tecnici, cartina, testo e piccole ed interessantissime fotografie originali applicate negli appositi spazi nel testo. In tedesco, rarità bibliografica. | — | 400 | |||
![]() | * | -, I voli, 3 volumi con aerogrammi di I voli generalmente SAS, alcuni molto ripetuti, varie nazioni (400 pezzi) + altro volume con materiale più vario: aerogrammi tra cui un cartoncino affrancato con 1 lira Roma Mogadiscio, aerogrammi commerciali, buste commemorative (circa 120 pezzi). Interessante, da esaminare. | — | 450 |
Torna Inizio Capitolo | Indice Asta 68 | Aste Filateliche |